HYBRID PROPULSION

Hybrid propulsion is increasingly in demand in the marine sector and particularly in recent years there has been a considerable increase in the request for installations on board various types of vessel.

Around the word “hybrid” there is a large and still immature sector where progress can be seen day by day. And it is the newness of the topic, but also its complexity, that creates a certain confusion. Hybrid propulsion is an alternative or auxiliary form of propulsion compared with the normal system with internal combustion engines. The combination of diesel engines and electric motors gives several advantages in navigation: comfort thanks to the silence and lack of vibration when navigating HYBRID PROPULSION in electric mode; slow speeds to access protected marine areas and for manoeuvres in port (with a consequent reduction of emissions); reduction of fuel consumption and emissions in these ranges of operations; use of the electric motor to generate electricity during diesel propulsion; greater safety during navigation thanks to the redundancy of the propulsion system and finally the possibility of maintenance and servicing of the diesel engine during navigation. Vessels with hybrid propulsion can attain the performance demanded even with very low electric power. Speaking of propulsion, usually it is possible to obtain a good electric cruising speed, even with 6-8% of the power produced by internal combustion engines. This is because, in hydrodynamic terms, the propeller needs only low power for low speeds.

Different types

It should be noted that hybrid is not a macro group but a subset of the family of electric propulsion. Speaking of electric propulsion there is a difference between:

• Diesel-electric propulsion, also known as serial hybrid;

• Hybrid propulsion, also called parallel hybrid.

Diesel-electric propulsion is a kind of principle propulsion in which the electric motors are the main source, replacing the usual diesel engines, while the power needed to make the electric motors work comes from diesel generators. Electric motors are installed directly on the propeller shaft, be it traditional with fixed pitch propellers, with controllable pitch propellers all with azimuth systems. The benefits are very similar to those of hybrid propulsion, but what can really make the difference is the flexibility of installation: the “engine room” for the generators can be sited anywhere in the vessel, with cables leading to the electric motors, with benefits for comfort and space on board. Obviously this all affects the cost: the diesel-electric solution is more costly than the hybrid solution. Diesel-electric propulsion is also called “serial hybrid”, since all the components of the propulsion chain are in series. There are the generators, with internal combustion engines and the alternator, that supply the power for the electric propulsion motors and finally the propellers. As mentioned above, hybrid propulsion is also called “parallel hybrid”, since the electric motor is used as an alternative to the principal diesel engine. There are very few applications were the two power sources are used together, since the power of the electric motors will have very little effect compared with the power of the diesel engines. It would mean an increase in top speed of just a few tenths of a knot...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. APPROFONDISCI | ACCETTA

Informativa estesa sui cookie

Premessa
La presente “informativa estesa” è stata redatta e personalizzata appositamente per il presente sito in base a quanto previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante per la protezione dei dati personali. Essa integra ed aggiorna altre informative già presenti sul sito e/o rilasciate prima d’ora dall’azienda, in combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dai successivi Provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Avvertenza importante
Si informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa, o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Oggetto dell’informativa
La nostra azienda sfrutta nelle presenti pagine web tecnologie facenti ricorso ai così detti “cookies” e questa informativa ha la finalità di illustrare all’utente in maniera chiara e precisa le loro modalità di utilizzo. Il presente documento annulla e sostituisce integralmente eventuali precedenti indicazioni fornite dall’azienda in tema di cookies, le quali sono quindi da considerarsi del tutto superate.

Cosa sono i cookies
I cookies sono stringhe di testo (file di piccole dimensioni), che i siti visitati da un utente inviano al suo terminale (pc, tablet, smart phone, ecc.), ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, nel corso della visita successiva del medesimo utente.

Tipologie di cookies e relative finalità
I cookies utilizzati nel presente sito web sono delle seguenti tipologie:

- Cookies tecnici: permettono all’utente l’ottimale e veloce navigazione attraverso il sito web e l’efficiente utilizzo dei servizi e/o delle varie opzioni che esso offre, consentendo ad esempio di effettuare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Questi cookies sono necessari per migliorare la fruibilità del sito web, ma possono comunque essere disattivati.

- Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics. E’ possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: http://www.google.it/intl/it/analytics.

Per disabilitare i cookies e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Le impostazioni del browser
Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.

Indicazioni pratiche rivolte all’utente per la corretta impostazione del browser
Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo.

Google Chrome: cliccare sull’icona denominata “Personalizza e controlla Google Chrome” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Impostazioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Mostra impostazioni avanzate” e quindi alla voce di menù denominata “Privacy” cliccare sul pulsante “Impostazioni contenuti” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.

Microsoft Internet Explorer: cliccare sull’icona denominata “Strumenti” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Opzioni internet”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Privacy” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.

Mozilla Firefox: dal menu a tendina posizionato in alto a sinistra selezionare la voce di menù denominata “Opzioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù “Privacy”, ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.